Siamo arrivati a quella fase dell’estate in cui le ricette veloci sono quelle più apprezzate. O almeno le ricette che non richiedono l’uso del forno. Queste focaccine sono buonissime e, al di là della salsa allo yogurt, sono ottime farcite con tutto. Danno il meglio di loro appena fatte, ancora tenere e fragranti di fuoco.
Ingredienti:
- 400 g di farina 0
- 100 g di farina 00
- 1 cucchiaino di zucchero
- 7 g di lievito di birra secco (una bustina)
- un cucchiaino di sale
- olio extravergine di oliva
Per la salsa allo yogurt:
- 250 g di yogurt greco
- 2 cucchiai di tahina
- il succo di mezzo limone
- un cipollotto tritato fino
- qualche fogliolina di menta
Per la finitura:
- pomodori ciliegini colorati
- un cetriolo (io di quelli tondi)
- mezzo peperone giallo
- olio evo e sale
Unite le farine e lo zucchero. Intiepidite 250 ml di acqua (tiepida, non calda), aggiungete un cucchiaio di olio evo e scioglieteci il lievito di birra.
Aggiungete alle farina un po’ per volta, mescolando e aggiungete anche un cucchiaino di sale. Impastate per una decina di minuti. Preparate una palla, ungetela leggermente, copritela e fatela lievitare in un posto tiepido per un paio d’ore.
Dividete questo impasto in otto palline e fatele riposare per altri 10 minuti. Schiacciatele con i palmi delle mani in modo che diventino sottili. Cuocetele in una padella antiaderente, leggermente oliata per due minuti per lato.
Preparate la salsa allo yogurt. Mescolate yogurt, cipollotto tritate, tahina, limone e regolate di sale. Aggiungete, se vi piace, qualche fogliolina di menta.
Per l’insalatina tagliate i ciliegini a metà, i peperoni a listelle e il cetriolo a pezzettini. Mescolate, condite con olio e sale.
Servite le focaccine con un po’ di salsa allo yogurt e l’insalatina.
A presto!
1 Comment
SABRINA RABBIA
22 Giugno 2019 at 18:37Facili veloci e deliziose, brava. Baci Sabry